Letteratura comparata

Il riassunto del testo"Letteratura comparata" analizza la nascita e lo sviluppo della letteratura comparata e delinea la storia della traduzione a partire dall'antichità classica alla teoria di Benjamin. Particolare importanza è riservata al tema della ricezione della letteratura e dei Cultural Studies. Infine vengono approfondite le tappe e le caratteristiche fondamentali dei principali generi letterari a partire dalla letteratura medievale all'avanguardia Avant-Pop.

Per scaricare questo appunto in PDF è necessario essere loggati, se non sei nostro utente registrati!

« Torna alla lista

 

Indice dei contenuti:

  1. I compiti della letteratura comparata
  2. Nascita e sviluppo della letteratura comparata
  3. I grandi comparatisti stranieri
  4. La letteratura comparata in Italia
  5. Definizione di intertestualità
  6. Caratteristiche del canone letterario
  7. La definizione dei generi letterari
  8. Lo studio dei temi letterari
  9. L'importanza della traduzione
  10. La traduzione per gli antichi: Cicerone e san Gerolamo
  11. La traduzione nel Medioevo
  12. La traduzione della Bibbia ad opera di Lutero
  13. Il classicismo: da d'Ablancourt a Pope
  14. La traduzione per Goethe, Humboldt, Schleiermacher
  15. Il problema della traducibilità
  16. Il termine ricezione nel vocabolario della comparatistica
  17. Teorie moderne della ricezione
  18. La letteratura e i Cultural Studies
  19. Il concetto di Multiculturalism
  20. Coloniale e postcoloniale nei Cultural Studies
  21. Definizione di Gender Studies
  22. La nascita di una teoria gender
  23. Due tappe moderne della letteratura femminile: Woolf e de Beauvoir
  24. Significato del termine periodizzare
  25. Il concetto di letteratura medievale
  26. L'epica: le chanson de geste e la materia di Francia
  27. La lirica e l'ideale cortese
  28. Il problema dei generi letterari medievali
  29. I principali generi del Medioevo secondo Zumthor
  30. Dante e i generi medievali: l'interpretazione di Baranski
  31. Tendenze attuali della medievistica
  32. Il Rinascimento, il periodo più studiato dai comparatisti
  33. La creazione dell'individuo: da Burckhardt al New-Historicism
  34. La nascita di una teoria dei generi letterari
  35. Cosa si intende per stile barocco
  36. Un caso di prebarocco: i romanzi di Lyly
  37. Il ritorno del classicismo nel Seicento
  38. L'avvento del Romanticismo
  39. Gli autori romantici
  40. Contatti tra le letterature nel Romanticismo
  41. Significato e caratteristiche del decadentismo
  42. La concezione della storia secondo gli scrittori dell'Ottocento
  43. Decadentismo e naturalismo a confronto
  44. La cultura del Modernismo
  45. Critica e reazione al Modernismo
  46. Il postmodernismo e i suoi rappresentanti
  47. La poesia e la narrativa contemporanea: Ashbery, Zanzotto, Pynchon, De Lillo, Ellroy
  48. Dal postmodernismo all'Avant-Pop

 

Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?

  • classicismo
  • modernismo
  • romanticismo
  • letteratura comparata
  • decadentismo
  • generi letterari
  • comparatisti
  • avant-pop

Dettagli dei contenuti:

  • Autore: Domenico Valenza
  • Università: Università degli Studi di Catania
  • Facoltà: Lettere e Filosofia
  • Corso: Lettere
  • Esame: Letterature comparate
  • Titolo del libro: Letteratura comparata
  • Autore del libro: Nicola Gardini
  • Editore: Mondadori Università, Milano
  • Anno pubblicazione: 2002