Elenco approfondimenti
-
Sahar Delijani, L'albero dei fiori viola, Rizzoli 2013
All'ombra ed al profumo dei fiori viola dell'albero di jacaranda, fra gli anni '80 e la prima decade del duemila, tra Teheran e Torino, si svolgono le vicende di Azar, Neda, Maman Zinat, Omir, Sara, Forugh e Dante che, attraverso una serie di flashback tra presente e passato, in un linguaggio fluido e una narrazione intensa, ci consentono di scoprire cosa accadeva nelle prigioni arabe durante la dittatura...»
-
Dino Campana: ''La Notte''
Per comprendere il significato de La Notte, poema che apre i Canti Orfici, è necessario cogliere il movimento sotteso a tutta la scrittura di Campana e che si può evincere dalle parole di un...»
-
Trama e struttura de La Mansión de Araucaíma di Alvaro Mutis
Un immenso casale chiamato Araucaíma (probabilmente il sostantivo “Araucaíma” è un acrostico formulato dallo stesso Mutis. Esso deriva da Arauca, il fiume latinoamericano che bagna l’omonima...»
-
Eros e Thanatos nell'opera di Tarchetti e nella storia dell'artista scapigliato
La Scapigliatura si sviluppa come segno di frattura tra il vecchio mondo romantico e un nuovo coacervo di realtà che questa generazione di artisti per lo più unifica nel concetto di scienza,...»
-
Lettura e scrittura nell'Espace littéraire di Blanchot"
Al gesto della scrittura fa eco quello della lettura, e la parola scritta acquista vera vita nel momento in cui uno sguardo la riempie di senso. Solo quando viene complicato, l’apparentemente...»
-
Teoria del teatro novecentesco: la sinestesia
Una delle modalità di lettura più interessanti, riguardo la decodificazione delle esperienze e teorizzazioni teatrali del Novecento, potrebbe consistere nel considerarle come un tentativo di...»
-
Rileggendo Beckett: il teatro nell'avanguardia romana di Rino Sudano
Possiamo far risalire l’esordio teatrale di Rino Sudano al 1964, con l’allestimento di Aspettando Godot, per la regia di Carlo Quartucci.
L’instancabile rilettura beckettiana operata da Sudano...» -
Temi della letteratura inglese: “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare
Il Mercante di Venezia (titolo originale The Merchant of Venice) è un’opera teatrale composta tra il 1596 e il 1597 dal poeta e drammaturgo inglese William Shakespeare, divisa in cinque atti...»
-
Lolita: il romanzo, il film
Il film Lolita, diretto dal regista Stanley Kubrick, uscì nelle sale cinematografiche nel giugno del 1962: è la trasposizione dell’omonimo romanzo di Vladimir Nabokov, pubblicato nel 1955 in...»
-
Tracce de La Sparviera in Stefano D’Arrigo
Guardando alla lettetratura italiana neorealista è possibile rivelare una concordanze di motivi e tematiche epressi da Gianna Manzini (1896-1974) e Stefano D’Arrigo (1919-1992). Nello specifico...»
-
Fenomeno Gramellini: Fai bei sogni commuove l’Italia intera
Fai bei sogni è l'ultimo romanzo di Massimo Gramellini, vicedirettore della Stampa, che in questi ultimi mesi ha appassionato l'Italia intera. Considerato il libro rivelazione del 2012. Pubblicato...»
-
Prefazione a "Il volo di Mahammed": spunti di letteratura africana
In un continente martoriato e disperato […] i fiori esistono,ci sono delle stelle nel cielo e il vino di palma non si beve solo durante le veglie funebri, ma anche per i matrimoni e le nascite....»
-
Il fumetto d'autore italiano
Non c'è dubbio che Napoleone (la serie consta di 54 albi ed è stata edita da Sergio Bonelli Editore, dal 1997 al 2006 con cadenza bimestrale) rappresenti uno dei migliori prodotti del fumetto...»
-
Girini di Roberta Durante
Girini è l’opera prima della giovanissima (1989) poetessa trevisana Roberta Durante. La raccolta è assolutamente curata nei dettagli, tanto da considerarsi uno degli esordi poetici più convincenti...»
-
La menzogna e la malattia: i tòpoi principali dell'autobiografia
Alfonso Nitti ed Emilio Bretani, i predecessori di Zeno nella trilogia sveviana, anch'essi "inetti velleitari, presuntuosi piccoli borghesi dalla coscienza sporca"1, pagavano un dazio altissimo...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype