Elenco libri
-
Carlo Cassola, La ragazza di Bube, Bur, 2006.
…Bube era un ragazzo di diciannove anni. Orfano di padre, non ha mai avuto nessuno che lo consigliasse, che lo guidasse. Va a fare il partigiano: così giovane, si ritrova a maneggiare una rivoltella, un fucile; e quando torna a casa, la gente gli si mette intorno, e lo incita a continuare…
In queste poche righe pensate da Mara, protagonista indiscussa del romanzo, è condensata la sorte di Bube,...» -
Cesare Pavese, La casa in collina, Einaudi 2008
Sullo sfondo di un conflitto logorante, che quando sembra stia volgendo al termine cambia le carte in tavola mutando i nemici in alleati e proseguendo con nuovo slancio fino a trasformarsi in...»
-
Amore nell'arte: la poetica dei contrasti di Iginio Ugo Tarchetti
I racconti di Amore nell’arte sono collegati tematicamente tra loro dalla determinazione di sollevare il velo sui misteriosi rapporti che intercorrono tra il sentimento d’amore e l’attività artistica....»
-
Alessandro Baricco, Seta, Rizzoli 1996
Terzo romanzo di Baricco, edito per la prima volta nel 1996 da Rizzoli e ripubblicato diverse volte da Feltrinelli, racconta di un commerciante di bachi da seta, Hervé Joncour, che intraprende...»
-
Jane Austen, Lady Susan, Newton Compton Editori
In un mondo dove l’astuzia, spesso e purtroppo, fa la differenza, il racconto di Jane Austen Lady Susan sembra essere quanto mai attuale.
Scritto negli ultimi anni del 1700 in forma epistolare,...» -
Andrea Bajani, Mi riconosci, Milano, Feltrinelli, 2013, pp. 143.
Mi riconosci è un libro breve, composto di 22 agili capitoletti (tre quattro pagine al massimo, talvolta poco più di una pagina) e un epilogo. È un libro, si direbbe, scritto a caldo. L'efficacia...»
-
L'alba dei libri – Quando Venezia ha fatto leggere il mondo, Alessandro Marzo Magno, Garzanti 2009
L’importanza di Venezia nelle vicende storiche, politiche ed economiche la si studia in tutti i libri scolastici. Venezia ha sempre attratto grandi personaggi ed è sempre stata sfondo di importanti...»
-
Vanessa, Diffenbaugh, Il linguaggio segreto dei fiori, Garzanti 2011.
Il linguaggio segreto dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh è stato un fenomeno editoriale ancor prima della sua pubblicazione, con i più importanti editori al mondo a contendersene i diritti.
In...» -
Simonetta Agnello Hornby, Boccamurata, Feltrinelli 2009
In una moderna e lussureggiante Sicilia con flashback verso gli anni seconda guerra mondiale, si narra della storia di Tito, ricco sessantenne proprietario di un pastificio tramandato di generazione...»
-
Lilli Gruber, Eredità. Una storia della mia famiglia tra l’Impero e il fascismo, Rizzoli 2012.
Un diario ritrovato, quasi fosse un romanzo d’avventura. Un romanzo autobiografico che mescola pubblico e privato sullo sfondo di cruciali vicende europee.
Ambientata tra i due conflitti...» -
Antonio Caprarica, La classe non è acqua, Sperling & Kupfer 2011
[...] la risposta dello storico Denis Mack Smith quando, allo scoccare del Giubileo d'oro della Regina, gli chiesi: come è possibile che un Paese evoluto e scettico come l'Inghilterra si tenga...»
-
Gianrico Carofiglio, La manomissione delle parole, Rizzoli
"Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia e dell'uguaglianza delle possibilità. Poche parole e poche idee, poche possibilità e...»
-
Davide Enia, Così in terra, Dalai Editore, 2012
“Non si crolla davvero quando si sbatte contro il tappeto, quella è solo la fine. La caduta, Gerruso quella vera, inizia prima, dalla cima”.
Davide Enia, segna con questo libro dell'editore...» -
ANNA MELIS, Da qui a cent'anni, Frassinelli 2012
"Tu non sai dove andremo a finire ma io so dove voglio arrivare".
Anna Melis, giovane autrice cagliaritana classe 1974, riesce con questo romanzo a mostrare uno scorcio del paesaggio sardo e...» -
Oriana Fallaci, Lettera a un bambino mai nato, Bur, 1977
Non è una questione di femminismo, magari di religione, politica, filosofia ma sicuramente è un tema delicato: la maternità. In questo capolavoro di poetica e introspezione psicologica, la Fallaci...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype