Day after unremembered day: tempo e memoria nelle opere letterarie di Samuel Beckett
Il rapporto tra Beckett e il proprio io, ovvero l’analisi del sé in ambito psicoanalitico, fungono da propulsore per questa tesi che si propone come un percorso sui concetti di Tempo e Memoria nella scrittura teatrale di Samuel Beckett.
Articoli simili
-
Samuel Beckett tra drammaturgia e biografia
-
Company di Samuel Beckett: funzione dei pronomi e soggettività
-
Il teatro di Samuel Beckett e Abe Kobo
-
[senza Il teatro materiale nella drammaturgia di Samuel Beckett
-
Il teatro di Carlo Quartucci, 1959-1967: un percorso attraverso l'Aspettando Godot di Beckett
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype