Il teatro di Carlo Quartucci, 1959-1967: un percorso attraverso l'Aspettando Godot di Beckett
Il rinnovamento del teatro contemporaneo passa atrraverso anni di fermento dalla seconda guerra mondiale agli Sessanta. Se negli Stati Uniti si assiste alla nascita del Living Theatre che esalta una rapprasentazione scenica vissuta e improvvisata, in Italia dieci anni dopo (1959) esordisce Carlo Quartucci con lo spettacolo Aspettando Godot dando vita, dopo poco, al primo sodalizio tra un gruppo sperimentale e un teatro ufficiale grazie all’incontro con Luigi Squarzina. La tesi indaga l’evoluzione delle scene di Quartucci collegandola all’esperienza beckettiana.
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype