Elenco schede
-
JOB REVOLUTION. Trovare lavoro nell’era dei Social Media. Dall’Università al Lavoro
Aristea Camporesi e Sabrina Mossenta presentano il loro libro edito da Hoepli, 2014
Il tema della scelta professionale per i giovani sta diventando una questione sempre più spinosa: in una società in rapida evoluzione, con un mercato del lavoro che ha subito drastici cambiamenti negli ultimi decenni, un’università che fatica ad adeguarsi alla realtà e i titoli di studio che perdono progressivamente valore, orientarsi tra infinite offerte formative, opinioni contrastanti, previsioni...»
-
8 Motivi per leggere il libro Job Revolution
1. Il mercato del lavoro è cambiato drasticamente negli ultimi tempi: conoscerne la storia e l’evoluzione è importante per comprenderne le dinamiche e gli sviluppi futuri. JR ti racconta in modo...»
-
George Orwell 1984
Il celebre classico distopico "1984" di George Orwell fu pubblicato per la prima volta nel 1949. Considerando la data di pubblicazione, la lettura di questo testo risulta ancor più sconvolgente...»
-
Alvaro Mutis
Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi per consegnare alla morte una goccia...»
-
Iginio Ugo Tarchetti
Nato a San Salvatore Monferrato nel 1839 – e non nel 1841 come alcune biografie riportano – Iginio Tarchetti diventa presto Ugo per gli amici e per i frequentatori dei cenacoli letterari. La...»
-
Maurice Blanchot
All’influenza teorica e all’autorità intellettuale di Maurice Blanchot corrisponde, paradossalmente, una sorta di disconoscimento da parte del grande pubblico. Ammirato da filosofi quali Bataille,...»
-
Virginia Woolf: una vita in bilico
Nata a Londra nel gennaio del 1882 fu accolta da un ambiente familiare di grande fervore artistico: la madre modella e il padre critico letterario oltre che storico, si sposarono in seconde nozze...»
-
Gaspara Stampa
Nel variegato universo della letteratura quattro -cinquecentesca, un piccolo ruolo è rivestito dalla scrittrice padovana Gaspara Stampa, purtroppo sconosciuta ai più, ma degna di essere ricordata...»
-
Jean Rhys: storia di una outsider
Non sarei mai stata parte di niente. Nessun posto poteva darmi un senso d’appartenenza, e lo sapevo, e tutta la mia vita sarebbe stata uguale: cercare d’appartenere e non riuscirci. Qualcosa...»
-
Giovanni Testori: gli ingorghi di parole tra tragedia e vita
Giovanni Testori nasce a Novate Milanese nel 1923 e incentra la propria carriera nell’ambito della drammaturgia dopo una laurea in Lettere presso l’Università Cattolica di Milano. Esordio letterario...»
-
Thomas Mann
Thomas Mann nasce il 6 giugno 1875 a Lubecca da un’agiata famiglia mercantile e in seguito alla morte del padre si trasferisce a Monaco ove si dedica al giornalismo e alla letteratura. Fondamentali...»
-
Cesare Viviani. "Oltre la lirica"
Cesare Viviani nasce a Siena il 22 aprile del 1947 ma vive e lavora a Milano dal 1972 dove ha svolto per molti anni la professione di psicologo nelle istituzioni sanitarie pubbliche. Ha collaborato...»
-
Lloyd (Chudley) Alexander
Più di 40 libri per ragazzi e adulti, traduzioni e saggi critici: quella di Lloyd Alexander è stata una vita dedicata alla scrittura. Eppure le premesse create dalla famiglia per il piccolo Lloyd...»
-
Paul Benjamin Auster
Paul Benjamin Auster nasce a Newark nel New Jersey, Stati Uniti, il 3 febbraio 1947 da famiglia agiata di origini polacche¹.
Il suo primo approccio con la letteratura avviene presto, all’età...» -
Lucio Anneo Seneca
Lucio Anneo Seneca nasce in Spagna, a Cordoba, all’aprirsi dell’era volgare (generalmente si ritiene tra il 12 e l’1 a.C.).
Giunto molto presto a Roma svolge in questa sede i suoi studi alla...»
La redazione è online su Skype dalle 9 alle 13.
Contatta la nostra redazione a: [email protected] o via Skype