Introduzione alla linguistica applicata

Questi appunti introducono ai concetti principali della linguistica applicata riassumendo il manuale di Rossini Favretti, Vengono presentati gli approcci teorici dello strutturalismo americano e della scuola britannica: si parla di Bloomfield, Chomsky, Halliday, Jakobson e dei principali sviluppi della linguistica applicata. Vengono illustrate le competenze linguistiche fondamentali, nella comunicazione orale e scritta, le quali sono poi viste nell'ottica dell'apprendimento della lingua, sia come L1 che come L2.

Per scaricare questo appunto in PDF è necessario essere loggati, se non sei nostro utente registrati!

« Torna alla lista

 

Indice dei contenuti:

  1. Definizione di linguistica applicata
  2. I soggetti di indagine della linguistica applicata: la lingua come fatto comunicativo
  3. Caratteristiche della disciplina della linguistica applicata
  4. Definizioni di linguistica, lingue e linguaggio nella linguistica applicata
  5. L’analisi saussuriana del segno linguistico
  6. La correlazione tra segni linguistici in Saussure
  7. La linguistica strutturale di Saussure
  8. Lo strutturalismo americano
  9. L’ipotesi Sapir-Whorf
  10. La riflessione linguistica di Bloomfield
  11. L’approccio meccanicistico di Bloomfield
  12. Le forme linguistiche in Bloomfield
  13. La svolta generativa della linguistica con Chomsky
  14. La competenza pragmatica della lingua
  15. Lineamenti della teoria contestuale del significato: la scuola britannica
  16. La matrice antropologica di Malinowsky e Firth
  17. La connessione tra lingua e cultura
  18. La linguistica funzionale: tradizione e innovazione
  19. Il modello della comunicazione linguistica di Jakobson
  20. La grammatica funzionale di Halliday
  21. La funzione del dialogo in Halliday
  22. Halliday e le applicazioni della teoria nell’apprendimento
  23. I livelli di analisi linguistica
  24. Il livello fonologico della lingua
  25. Lo studio dei fonemi nell'apprendimento della lingua
  26. Implicazioni metodologico-didattiche per l'apprendimento di una lingua
  27. Apprendimento della lingua: strutturalismo americano e scuola britannica
  28. La competenza linguistica del locatore: lo speaking
  29. La competenza comunicativa sociolinguistica
  30. La dimensione pragmatica del discorso
  31. La deissi in linguistica
  32. Caratteristiche degli atti linguistici
  33. Le implicature conversazionali in linguistica
  34. Comunicazione e condivisione della conoscenza in linguistica
  35. La linguistica del testo e del discorso
  36. Coesione e referenza nel discorso
  37. Coesione e coerenza nel testo
  38. Analisi linguistica del testo: l'intenzionalità
  39. Analisi linguistica del testo: l'accettabilità
  40. Analisi linguistica del testo: l'informatività
  41. Analisi linguistica del testo: l'intertestualità
  42. Le regole linguistiche della comunicazione scritta
  43. Livelli di analisi e di interpretazione del discorso
  44. Il modello di lettura multidimensionale
  45. I linguaggi settoriali: analisi e metodi linguistici
  46. Il processo traduttivo
  47. I linguaggi settoriali nella traduzione: l'internazionalizzazione
  48. I corpora nella tradizione linguistica
  49. Aspetti della linguistica dei corpora
  50. L’annotazione nella linguistica dei corpora
  51. Procedure di analisi nella linguistica dei corpora
  52. La linguistica dei corpora in una prospettiva pedagogica
  53. Varietà e variazioni nella lingua
  54. Definizione di registro linguistico
  55. Lingua parlata e lingua scritta
  56. Variazioni fra parlato e scritto in linguistica
  57. La situazione enunciativa nella comunicazione
  58. La conversazione telefonica, radiofonica e televisiva: analisi linguistica
  59. Gli indici deittici in linguistica
  60. Densità indicale e lessicale in linguistica
  61. Variazioni linguistiche nella conversazione
  62. Aspetti dell’apprendimento linguistico
  63. Apprendimento di L1 e L2
  64. Acquisizione e apprendimento nell’ipotesi di Krashen
  65. Analisi della situazione di apprendimento linguistico
  66. Il ruolo dell’apprendente nella lingua
  67. Le strategie nell'apprendimento della lingua: variabilità e variazioni
  68. La didattica delle lingue straniere: problematiche e tendenze

 

Vuoi approfondire gli argomenti di questo documento?

Dettagli dei contenuti:

  • Autore: Domenico Valenza
  • Università: Università degli Studi di Catania
  • Esame: Linguistica Applicata, a. a. 2008/09
  • Titolo del libro: Un’introduzione alla linguistica applicata
  • Autore del libro: R. Rossini Favretti
  • Editore: Pàtron, Bologna
  • Anno pubblicazione: 2002