Elenco appunti disponibili

In questa sezione sono pubblicati e liberamente consultabili numerosi appunti di corsi universitari, riassunti di libri usati per superare gli esami, dispense, paper, schemi riassuntivi.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.

  • Morfologia, lessico e struttura della lingua italiana

    In questi appunti si presenta una panoramica sulla lingua italiana vista nelle sue caratteristiche linguistiche. Ci si sofferma sulle influenze lessicali provenienti da greco, latino e altre lingue straniere. Si analizza l'aspetto morfologiche e strutturale della lingua. Infine si verificano le modalità di insegnamento e apprendimento dell'italiano attraverso i vari tipi di dizionari esistenti. Appunti utili per l'esame di Linguistica Applicata.

    Autore: Domenico Valenza

  • Holderlin

    Appunti che ripercorrono la vita e il pensiero del pensatore e poeta tedesco. Dagli interessi adolescenziali al confronto con Hegel e Schelling, passando per la stesura dell'"Iperione" e la rivisitazione dell'idealismo kantiano. Infine si fa riferimento alle influenze del poeta sul pensiero tedesco successivo, da Benjamin a Heidegger.

    Autore: Dario Gemini

  • Semiotica e Comunicazione

    Appunti sul testo di Anna Cicalese "Semiotica e Comunicazione" utile per l'esame - Linguistica e Semiotica - del prof Marchese

    Autore: Niccolò Gramigni

  • Invito alla lettura di Testori

    Appunti sul testo "Invito alla lettura di Testori". Vi si trova una biografia dell'autore e una analisi ragionata delle sue opere, oltre ad accenni al pensiero e alle tematiche trattate. Volume utilizzato per il Corso di Letteratura Italiana Contemporanea.

    Autore: Adriana Morganti

  • La televisione come testo espanso

    Appunti su "Il testo espanso. Il telefilm nell'età della convergenza" in cui si analizza come il mezzo televisivo, di fronte all'emergere di nuovi media, si sia saputo adattare. Il libro si concentra in particolare sull'attuale contesto televisivo e sulla serialità, attraverso l'analisi di due popolari telefilm americani come "24" e "Lost".

    Autore: Francesca Masciadri

  • Le Metamorfosi di Ovidio

    In questi appunti viene presentato il poema epico "Le Metamorfosi" di Ovidio, che descrive circa 250 miti greci uniti tra loro dal tema della trasformazione. Ci si sofferma sulla struttura generale della narrazione delle Metamorfosi e si approfondiscono sinteticamente i principali miti.

    Autore: Valentina Ducceschi

  • Critica al fascismo di Gadda in 'Eros e Priapo (Da furore a cenere)'

    Questi appunti sono una rielaborazione personale dell'autore sulle tematiche espresse da Gadda in 'Eros e Priapo (Da furore a cenere)'. In questo saggio Gadda riflette sulla prevaricazione dell’Eros sul Logos, studiando i meccanismi di controllo delle masse, attraverso l’esaltazione di latenze erotiche comuni e culto della personalità del Capo. In particolare Di Turi riporta la riflessione gaddiana sui temi dell'erotismo, del narcisismo e del culto del capo nel fascismo. Questo articolo è stato scelto da una giuria composta tra gli altri da Fabrizio Gifuni e Gianrico Carofiglio e verrà pubblicato, tradotto in lingua inglese, nel sito del Dipartimento di Letteratura Italiana dell'Università di Edimburgo, ente che maggiormente si occupa all'estero di Carlo Emilio Gadda.

    Autore: Nicola Di Turi

  • Analisi de 'La stanza di Jacob' di Virginia Woolf

    Presentazione e analisi puntuale di uno dei capolavori del Modernismo. Attraverso l’immersione nella realtà familiare del giovane Jacob, la Woolf ci guida in paesaggi e personalità tutte da scoprire. In questo articolo si riflette su alcune delle caratteristiche del romanzo, concentrando l'attenzione sulla tecniche utilizzate dalla Woolf per la descrizione dei personaggi e dei paesaggi, oltre a riflettere sulla peculiarità di una narrazione senza racconto.

    Autore: Nicola Di Turi

  • Introduzione alla linguistica applicata

    Questi appunti introducono ai concetti principali della linguistica applicata riassumendo il manuale di Rossini Favretti, Vengono presentati gli approcci teorici dello strutturalismo americano e della scuola britannica: si parla di Bloomfield, Chomsky, Halliday, Jakobson e dei principali sviluppi della linguistica applicata. Vengono illustrate le competenze linguistiche fondamentali, nella comunicazione orale e scritta, le quali sono poi viste nell'ottica dell'apprendimento della lingua, sia come L1 che come L2.

    Autore: Domenico Valenza

  • Tu Che Mi Guardi, Tu Che Mi Racconti Di Adriana Cavarero

    Riflessioni sulla filosofia della narrazione dal libro Tu Che Mi Guardi, Tu Che Mi Racconti di Adriana Cavarero, edizione Feltrinelli, 1997. Contro le astrusità e i luoghi comuni della filosofia, Cavarero convoca Hannah Arendt, Karen Blixen, Edipo, Borges, Ulisse, Rilke, Euridice, Sheherazade per illuminare i racconti con cui ci desideriamo reciprocamente e che ci donano un ritratto in cui riconoscerci.

    Autore: Valentina Ducceschi

  • Linguaggio

    In questi appunti vengono riassunti i temi principali del testo di Gadamer il Linguaggio, volume che raccoglie dodici saggi scritti da Hans-Georg Gadamer tra il 1968 e 1998: l’ermeneutica gadameriana si esplicita come una riflessione sulle possibilità del nostro abitare insieme il mondo partendo dal linguaggio. InfattiGadamer concentra l'attenzione sull'essenza del linguaggio come dialogo: la comprensione del mondo, la comprensione del rapporto con gli altri, la concettualizzazione del pensiero filosofico, tutto passa attraverso un rapporto dialogico tra due interlocutori. Importante è anche il riferimento al gioco come fulcro di una libertà linguistica che è ritualità, paralinguismo, ma sempre contatto e rapporto con l'altro. Un rapporto con il diverso che si evidenzia nelle relazioni tra lingue straniere e nelle traduzioni, ma anche nel rapporto tra oralità e scrittura.

    Autore: Domenico Valenza

  • Analisi del canzoniere apocrifo di Ermanno Raeli

    Il riassunto è un'analisi del canzoniere apocrifo di Ermanno Raeli.

    Autore: Gherardo Fabretti

  • Letterature comparate

    Riassunto del testo "Leggere il teatro". Nel riassunto vengono considerati tutti gli elementi che costituiscono il teatro e che servono per poter comprendere il teatro stesso come arte, all'interno della sua natura.

    Autore: Gherardo Fabretti

  • Primo Levi "Se questo è un uomo"

    Analisi della struttura, tematica e caratteristiche fondamentali dell'opera di Primo Levi "Se questo è un uomo".

    Autore: Domenico Valenza

  • Introduzione a Domenico Ciampoli

    Breve introduzione alla biografia e alle opere principali di Domenico Ciampoli.

    Autore: Domenico Valenza

  • L'autobiografismo di Leopardi

    Breve riassunto dei progetti autobiografici di Leopardi e spiegazione di tale scelta stilistica.

    Autore: Domenico Valenza

  • La fotografia secondo Sciascia

    Breve riflessione sulle considerazioni di Leonardo Sciascia in merito al ritratto fotografico in genere e alle imperfezioni dei ritratti di scrittori.

    Autore: Domenico Valenza

  • Letteratura comparata

    Il riassunto del testo"Letteratura comparata" analizza la nascita e lo sviluppo della letteratura comparata e delinea la storia della traduzione a partire dall'antichità classica alla teoria di Benjamin. Particolare importanza è riservata al tema della ricezione della letteratura e dei Cultural Studies. Infine vengono approfondite le tappe e le caratteristiche fondamentali dei principali generi letterari a partire dalla letteratura medievale all'avanguardia Avant-Pop.

    Autore: Domenico Valenza

  • Letteratura e viaggio

    Introduzione al rapporto tra letteratura e viaggio e analisi delle forme principali della scrittura da viaggio.

    Autore: Domenico Valenza

  • Studi sulla confessione letteraria

    Il testo riassume il pensiero e le opere di Tommaseo a proposito del concetto di confessione.

    Autore: Domenico Valenza

  • La scrittura e l'interpretazione I

    Riassunto dei Volumi 1-5 del testo "La scrittura e l'interpretazione: storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civilta europea". Analisi dettagliata della biografia e delle maggiori opere letterarie dei principali esponenti della letteratura italiana: Dante, Macchiavelli, Ariosto, Parini, Foscolo, Leopardi, Manzoni e Verga.

    Autore: Domenico Valenza

  • La scrittura e l'interpretazione II

    Riassunto del Volume 6 del testo "La scrittura e l'interpretazione: storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civilta europea". L'autore approfondisce lo studio della biografia e della produzione letteraria dei principali esponenti della letteratura italiana tra cui Elio Vittorini, Vasco Pratolini, Natalia Ginzburg, Leonardo Sciascia, Vincenzo Consolo e Italo Calvino.

    Autore: Domenico Valenza

  • Letteratura italiana moderna e contemporanea

    Riassunto del "Manuale di letteratura italiana contemporanea". Il testo analizza le caratteristiche e i filoni principali della poesia, della narrativa, del cinema e del teatro italiano a partire dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni Settanta. Tra i maggiori esponenti della letturatura italiana del periodo, l'autore cita Giuseppe Fenoglio, Cesare Pavese, Primo Levi , Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini.

    Autore: Domenico Valenza

  • "Costretti a essere felici" di Domenico Tanteri

    Riassunto dei capitoli I e III del libro"Costretti a essere felici". Il testo individua gli elementi chiave della letteratura utopica, in particolare per ciò che concerne le costanti e le variabili dell'utopia e della distopia e le distopie del Novecento.

    Autore: Domenico Valenza

  • "Scritture della catastrofe" di Muzzioli

    Riassunto della prima parte del libro "Scritture della catastrofe" di Muzzioli. Il testo analizza i filoni tematici della distopia nella narrativa, la cui diffusione coincide per autore con l'affermarsi della globalizzazione su scala mondiale.

    Autore: Domenico Valenza

  • Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini

    Appunti delle lezioni di letteratura italiana del professor Bellini.
    Sono sinteticamente presentate la vita e le opere di alcuni dei maggiori autori tra il XII e il XVI secolo: Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini.

    Autore: Livia Satriano

  • Il testo narrativo

    Riassunto del libro "Il testo narrativo" in cui l'autore, Fabio Vittorini, fa un'analisi dei fattori costitutivi del testo narrativo, esaminando le funzioni del linguaggio ed i vari interpreti dello schema comunicativo : emittente-narratore e destinatario-lettore

    Autore: Priscilla Cavalieri

  • Svevo, Lucinico e la Grande Guerra

    Articolo comparso sulla rivista Luzinis che ricorda il finale di "La coscienza di Zeno", nel quale il protagonista passeggia nei pressi della sua villa a Lucinico inconsapevole dell'imminente entrata in guerra dell'Italia. Si ricorda la realtà dei fatti a Lucinico durante la Grande Guerra e il suo velato riferimento di Svevo nel romanzo.

    Autore: Loredana Rossi

  • Le opere di Dacia Maraini

    Appunti sulle principali opere di Dacia Maraini. Un'analisi che tiene in forte considerazione il background ideologico dell'autrice e analizza, spesso nel dettaglio, parti di romanzi dove emergono temi sociali e psicologici cari alla scrittrice. Si riconoscono due fasi: la prima, più ideologica, e la seconda, più serena.

    Autore: Loredana Rossi

  • "Una donna" di Sibilla Aleramo

    Riassunto commentato del primo romanzo di Sibilla Aleramo "Una donna". L'opera dell'autrice evidenzia la figura della donna come protagonista, osteggiata dal tradizionale ruolo servile della donna nella famiglia italiana, ma che sa emanciparsi con l'impegno intellettuale e sociale.

    Autore: Loredana Rossi

  • Nota biografica su Sibilla Aleramo

    Breve biografia della scrittrice e attivista femminile Sibilla Aleramo. Dalle Marche a Roma per guadagnare un posto in primo piano nel movimento femminista, esempio di emancipazione sessuale, rovescia nei suoi scritti le sue emozioni, come "Una donna" e "Il passaggio"

    Autore: Loredana Rossi

  • Novalis

    Percorso attarverso gli scritti filosofici e narrativi di del filosofo tedesco Novalis il cui vero nome è Georg Friedrich Philipp Freiherr von Hardenberg, nato in Germania nel 1772 e indubbio punto di riferimento del romanticismo tedesco.

    Autore: Federica Maltese

  • Il mito di Antigone

    In questi appunti di Letteratura tedesca viene analizzato come nel corso dei secoli vari autori abbiano ripreso e rielaborato il mito di Antigone. Il mito di Antigone viene presentato solitamente nella forma della tragedia a partire dalla tradizione classica. Vengono qui analizzati i passi principali e più importanti delle opere messe in scena da Sofocle, Racine, Alfieri, Brecht, Anouilh, Weil. Sono presenti alcuni interessanti intermezzi che approfondiscono tre temi inerenti all'argomento: un'analisi della tragedia greca, il rapporto - tipico nella tragedia - tra musica e parola e un approfondimento sul mito.

    Autore: Federica Maltese

  • Le lingue romanze: influenze e prestiti

    Approfondimento sulle lingue romanze. In questi appunti della lezione di Geografia linguistica ci si sofferma sui rapporti tra le lingue romanze. In particolare si riconoscono le influenze e i prestiti reciproci, nonché le derivazioni di lessico e struttura dalle lingue germaniche e dall'arabo. C'è anche un piccolo approfondimento sulla lingua italiana.

    Autore: Federica Maltese

  • Natalia Ginzburg

    Approfondimento sulla scrittura di Natalia Ginzburg scritto nell'a.a. 2003-2004 per sostenere l'esame di Letteratura Italiana II del Corso di Laurea Triennale in Traduzione e Interpretazione.

    Autore: Annamaria Martinolli

  • Leonardo da Vinci, Baldassarre Castiglione e Vittorio Sereni

    Brevi approfondimenti sulla vita e le opere di Leonardo da Vinci, Baldassarre Castiglione e Vittorio Sereni.

    Autore: Livia Satriano

  • La storia, gli esiti e i sostrati delle lingue romanze

    In questi appunti di filologia romanza si riassumono alcuni temi fondamentali nell'evoluzione delle lingue romanze: i contatti tra le lingue e i rapporti reciproci (sostrato, superstrato e adstrato), le influenze sulla lingua latina, il sistema fonologico con un approfondimento su consonanti e vocali, l'evoluzione di nomi e cognomi. *Nota: per visualizzare correttamente font e immagini scaricare il file .pdf

    Autore: Federica Maltese

  • Christa Wolf: le opere e i temi principali

    In questi appunti di letteratura tedesca vengono sinteticamente presentati i temi principali delle opere dell'intellettuale Christa Wolf. Dopo una prima presentazione biografica che si sofferma sullo sfondo storico-sociale in cui è nata e ha operato l'autrice, si analizzano dal punto di vista tematico le opere: 'Il cielo diviso', 'Nessun luogo da nessuna parte' e 'Cassandra'.

    Autore: Federica Maltese

  • Analisi del testo teatrale "Bajarse al Moro" di Luís Alonso de Santos

    Approfondimento con traduzione originale dell'autrice sul testo teatrale "Bajarse al Moro", con relativo commento linguistico. La tesina è stata realizzata nell'aa.a 2003-2004 per sostenere l'esame di Traduzione Spagnolo-Italiano II del Corso di Laurea Triennale in Traduzione e .

    Autore: Annamaria Martinolli

  • Nominalizzazioni

    Il fenomeno delle nominalizzazioni: definizione e modalità

    Autore: Valentina Marchiò

  • La canzone italiana: dalla canzone melodica alla criminal song

    Tesina sulla storia della canzone italiana dell'a.a. 2006-07 per il superamento dell'esame di Linguistica Culturale del Corso di Laurea Specialistica in Traduzione Letteraria e Tecnico-Scientifica.

    Autore: Annamaria Martinolli

  • Ulisse e il viaggio

    Il mito di Ulisse e il topos della conoscenza come viaggio, in un itinerario che attarversa la storia della letteratura italiana.

    Autore: Livia Satriano

  • Montale: Ossi di Seppia

    Analisi della teoria montaliana alla base degli Ossi di seppia con puntuale riferimento alla tradizione filosofica cara al poeta.

    Autore: Federica Maltese